Note Legali
Legge applicabile, controversie e Foro Competente
Tutti i rapporti contrattuali tra le Parti e le presenti condizioni generali di contratto sono regolati dalla legge italiana.
Per ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio elettivo del consumatore, se ubicati nel territorio della Repubblica italiana.
Il Cliente potrà inoltre promuovere una delle procedure di composizione stragiudiziale delle controversie previste dalla normativa vigente.
A tal fine, il Cliente ha facoltà di promuovere risoluzione extragiudiziale delle controversie inerenti il rapporto di consumo presso gli organi istituiti dalle camere di commercio, industria e agricoltura ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n. 580 nonché ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche, alle condizioni previste dall’organismo scelto dal Cliente e che amministrerà tale procedura; è fatta salva la possibilità di utilizzare le procedure di negoziazione volontaria e paritetica previste dall’art. 2, comma 2, del suddetto decreto legislativo, nonché le procedure di reclamo previste dalle carte dei servizi.
Il Cliente potrà altresì utilizzare la piattaforma on-line messa a disposizione dalla Commissione Europea in conformità al Regolamento UE 524/2013/EU, a cui potrà accedere tramite il sito internet http://ec.europa.eu/odr.